Scanzano Pesce Bavasso
È uno studio legale indipendente nel quale i fondatori hanno scelto di far convergere il valore delle rispettive competenze ed esperienze professionali acquisite in più di vent’anni di attività professionale ed accademica ai più alti livelli.
Professionisti

Francesco Scanzano

Giovanni Pesce

Marta Bavasso
Aree di attività
Diritto Amministrativo
I professionisti dello Studio vantano una pluriennale e riconosciuta esperienza nell’assistenza giudiziale e stragiudiziale in favore di clienti privati e pubblici, nazionali e stranieri.
Diritto Commerciale e Societario - Fusioni e Acquisizioni - Private Equity - Venture Capital
Lo Studio offre consulenza e assistenza in tutti gli aspetti del diritto societario.
Diritto Assicurativo, Bancario e dei Mercati Finanziari
Lo Studio fornisce assistenza in molteplici ambiti in favore di imprese di assicurazione e riassicurazione e di imprese bancarie.
TMT - Proprietà Intellettuale - Privacy
Lo Studio è in grado di fornire ai clienti attivi nel settore TMT un’assistenza altamente specialistica e focalizzata sul settore industriale di riferimento.
Contenzioso e Arbitrati
Lo Studio presta assistenza in contenziosi e arbitrati in un vasto ambito di materie.
Diritto della Concorrenza
Lo Studio svolge attività in ambito di Diritto della Concorrenza assistendo clienti, italiani e stranieri, sia nella fase stragiudiziale che giudiziale, innanzi alle Autorità nazionali ed europee.
Notizie
Blockchain e Diritto Amministrativo
Il 26 aprile 2023 alle ore 17.30, il nostro Prof. Avv. Giovanni Pesce, nel seminario “Intelligenza artificiale e decisione amministrativa robotica”, rifletterà sul rapporto tra Blockchain e diritto amministrativo.
Il valore del precedente tra processo civile ed amministrativo
Il 12 aprile 2023 alle 15.00, presso l’Aula Calasso della facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Roma Sapienza, il nostro prof. avv. Giovanni Pesce affronterà il tema della vincolatività del precedente nel processo amministrativo.
I diritti nell’infosfera
In data 4 ottobre 2022, il nostro prof. avv. Alessandro Pajno interverrà durante il Convegno organizzato dall’Università Bocconi di Milano per parlare dei diritti nell’infosfera, di intelligenza artificiale e del ruolo dei giuristi nell’affermarsi delle nuove tecnologie, in particolare nel processo amministrativo.
Pubblicazioni
Le istanze di tutela nel nuovo codice dei contratti pubblici, tra principio dispositivo e interesse pubblico: prime riflessioni
Il prof. avv. Giovanni Pesce fornisce alcuni spunti di riflessione a partire dal nuovo Codice dei contratti pubblici, in particolare sui rapporti tra la tutela dell’interesse pubblico e il principio dispositivo.
Non fungible Tokens: quali interrogativi nel diritto civile?
Area Attività TMT_Alcune riflessioni in tema di (NFT) Non Fungible Tokens, della nostra associate Chantal Bomprezzi in Enciclopedia Treccani, sezione Economia ed Innovazione.